+39 3491832849

Casa Vacanze Mirtilla
Prenota adesso
Casa Vacanze Mirtilla

Castello di Aci Castello


Il borgo marino di Aci Castello, distante pochi chilometri da Catania, è famoso per la rupe basaltica in cima alla quale sorge il castello turrito e merlato che da il nome alla città. La composizione della roccia sulla quale sorge l’edificio è estremamente rara e ne esistono pochi altri esempi.

Si è originata da un’eruzione vulcanica basaltica marina di oltre 500.000 anni fa, la pietra lavica è ricoperta da una crosta vetrosa (generata dalle alte temperature del magma) e divisa all’interno in prismi. Questa particolare forma e struttura è dovuta alla presenza di sabbia e argilla nel fondale originario e dal raffreddamento repentino del magma, causato dal contatto con l’acqua fredda del mare.

Il castello fu costruito nel 1076, in epoca normanna, in pietra lavica nera. Ospitò Ruggero di Lauria e nel 1297 divenne la residenza di Federico II d’Aragona.
Il castello è inaccessibile su tre lati e l’entrata alla fortezza è possibile da ovest, attraverso un ponte in muratura, che adesso sostituisce l’antico ponte levatoio in legno.

Nelle stanze della fortezza è stato istituito un museo civico che oltre le esposizioni archeologiche permanenti periodicamente ospita anche mostre itineranti ed eventi culturali. Il museo custodisce reperti storici che vanno dalla preistoria all’età medievale e possiede un’interessante area dedicata alla mineralogia, all’esterno è stato realizzato un orto botanico che espone diverse varietà di piante tra le quali vi suggeriamo di prestare particolare attenzione a quelle grasse di notevole valore naturalistico.

©2025 Casa Vacanze Mirtilla Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify